- Ultrasuoni; campi di applicazione esemplari sono la misura dello spessore e il monitoraggio della corrosione delle parete interne delle tubature, recipienti e simili sia durante la fermata degli impianti che in azione (effettuato con le sonde resistenti al calore).
- Metodo magnetoscopico; la rivelazione delle fessure nelle saldature e nell’elemento di base viene fatta mediante l’uso delle polveri, o particelle, magnetiche.
- Esame con liquidi penetranti; usato per esempio per la verificazione delle incrinature nelle materie tali come “compound”, “roster” etc.; ugualmente nei fondi dei serbatoi di soda come anche negli altri oggetti costituti di materie corrispondenti.
- Una ispezione visiva a distanza; Remote Visual Inspection ( RVI ) Consiste di videofilmare e registrare lo stato delle superfici interne delle tubature, effettuato con una macchina fotografica video-registrabile, con un’endoscopio oppure con la sistema più recente, chiamata IPLEX MX videscope,concepito da Olympus specialmente per l’utilizzazione industriale.
Il nostro servizio comincia dalla pianificazione dei controlli, effettuata insieme con il cliente su base della durata e della storia dell’uso. Prendiamo in considerazione esperienze e punti problematici precedenti, così come gli altri dettagli che hanno influenza sulla vita residua del centrale.Insieme con il cliente decidiamo dell’ampiezza dei controlli, dei metodi che saranno applicati e dell’efficazione dei lavori preparatori necessari, tali come il sabbiaggio o la molatura. La pulizia preliminare necessaria per i controlli e per le misurazioni, come anche la molatura degli eventuali danni ( p.es. le fessure ) scoperti durante il controllo saranno effettuati da noi stessi, se non altrimenti stabilito con il cliente.
PIANO
Anche se le ispezione procedono seguente il progetto di controllo, la fase più importante è comunque la prima ispezione visiva ed aprossimativa, in base alla quale si decide sulla necessità degli ulteriori controlli ed altri procedimenti.
PREPARAZIONE
Lo scopo primario dei nostri controlli non è quello di effettuare misure di routine, però indicare campi problematici ed assicurare il funzionamento sicuro e pianificato del impianto durante il periodo successivo.
ISPEZIONE
Mentre i controlli procedono, diamo al cliente l’informazione in tempo reale e facciamo suggerimenti per la riparazione dei danni e dei difetti già osservati, affinché resti sufficientemente tempo per effettuare i lavori di riparazione già durante la cessazione dell’attività.
RAPPORTO
In fine dei controlli il cliente avrà un rapporto sommario che contiene informazioni sui controlli effettuati, osservazioni sui danni, suggerimenti per la riparazione, previsione della vita residua, così come un piano di controllo riguardando l’uso futuro.